Ita| Eng| Spa
violino, Ivan Rabaglia
Ivan Rabaglia è il violinista del Trio di Parma sin dalla sua costituzione nel 1990. Si è diplomato con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore sotto la guida di Grazia Serradimigni e si è poi perfezionato con Franco Gulli, Stefan Gheorghiu, Giuliano Carmignola, Pavel Vernikov, Ilya Grubert, Zinaida Gilels, il Trio di Trieste e Isaac Stern al Chamber Music Workshop di New York.
Insieme ai suoi colleghi del Trio, Alberto Miodini ed Enrico Bronzi, ha vinto il primo premio al Concorso Internazionale «Vittorio Gui» di Firenze nel 1992, il secondo premio al Melbourne International Chamber Music Competition nel 1995, il secondo premio all’Internationaler Musikwettbewerb der ARD München nel 1998, il primo premio al Concours International del Musique de Chambre de Lyon nel 2004 e ha ottenuto il Premio Abbiati della critica musicale italiana nel 1994.
L’attività svolta con il Trio ha portato Ivan Rabaglia a suonare per le più importanti istituzioni musicali italiane ed estere: Società del Quartetto di Milano, Amici della Musica di Firenze, Accademia di S. Cecilia di Roma, Teatro La Fenice di Venezia, Unione Musicale di Torino, Amici della Musica di Palermo, Filarmonica di Berlino, Konzerthaus di Vienna, Wigmore Hall di Londra, Lincoln Center e Carnegie Hall di New York, Salle Molière di Lione, Performance Arts Center di Mosca, Filarmonica di S. Pietroburgo, Teatro Colón di Buenos Aires e festival internazionali fra cui Lockenhaus, Lucerna, Melbourne, Sligo, Lake District, Orta, Portogruaro e Bad Kissingen. Ha suonato con illustri musicisti tra i quali Bruno Giuranna, Alessandro Carbonare, Eduard Brunner e come solista con direttori quali Vladimir Delman, Carl Melles e Hubert Soudant.
Alle numerose registrazioni radiofoniche per le più importanti emittenti italiane ed estere si aggiunge un’attività discografica che include l’integrale dei Trii di Brahms e l’op. 65 di Dvořák per UNICEF, l’integrale dei Trii e il Triplo Concerto di Beethoven, il Trio e le Sonate di Ravel, la prima incisione mondiale dei Quartetti di De Fossa, l’Histoire du Tango di Piazzolla, i Trii e le Romanze di Shostakovich per l’etichetta Stradivarius con cui vince il premio come miglior disco dell’anno 2008 della rivista Classic Voice e l’integrale per Trio di Pizzetti, Liszt, Schumann e Dvořák per l’etichetta Concerto.
Insegna violino al Conservatorio Guido Cantelli di Novara e musica da camera all’International Chamber Music Academy di Duino e alla Scuola di Musica di Fiesole.
Suona il violino «Ex Foltzer» di Giovanni Battista Guadagnini del 1744.
prossimi eventi di questo artista
siamo spiacenti ma non sono in programma eventi
SCOPRI VENEZIA A 360°